Meglio la carotatrice a secco o la carotatrice a acqua?

Meglio la carotatrice a secco o ad acqua? La risposta è: dipende. In questo articolo ti spieghiamo come scegliere tra una carotatrice a secco, o a umido, o una soluzione ibrida.

Che cos’è la carotatrice e a cosa serve

La carotatrice è un dispositivo usato in edilizia per realizzare fori in muri e pavimentazioni di di svariati materiali: cemento, calcestruzzo, mattoni, poroton ecc.

A perforare il muro è la fresa diamantata a tazza, che penetra operando una sezione circolare, ovvero un carotaggio.

Aprire un foro nel muro è un’operazione utile, ad esempio, per realizzare aperture in cui alloggiare tubature o per realizzare dei fori d’aerazione.

La carotatrice a secco, la carotatrice a acqua, la carotatrice a secco e a acqua

Esistono tre tipi di carotatrice:

  • a secco
  • a acqua
  • mista, a secco o a acqua

Come si evince, la differenza principale risiede nel fatto che la carotatrice a secco non utilizza acqua per raffreddare lo strumento.

La carotatrice mista può funzionare sia con acqua che senza.

Tutte le tipologie possono essere montate su un supporto a colonna che permette di eseguire il carotaggio restando sempre perpendicolari al muro.

Come scegliere la carotatrice

Per scegliere la carotatrice a secco o ad acqua bisognerebbe tenere conto di questi fattori:

  1. il tipo di materiale su cui si opera;
  2. il luogo in cui si svolge il lavoro;
  3. il lavoro da eseguire, il numero e il tipo di fori.

Nello specifico bisogna considerare i seguenti aspetti:

  • per quanto concerne il tipo di materiale, la carotatrice funziona su cemento, calcestruzzo, mattoni, poroton ecc, mentre non può essere utilizzata per forare legno, cartongesso o materiali d’isolamento. Tuttavia è intuibile che per materiali che assorbono l’acqua, come il mattone o il poroton, sarebbe preferibile usare la carotatrice a secco;
  • riguardo il luogo, lavorare all’interno con una carotatrice ad acqua è poco agevole, mentre all’esterno risulta più comoda. Se per bucare muri interni si decide di usare la carotatrice a secco, è molto opportuno usare anche un aspiratore per le polveri;
  • terzo aspetto è il lavoro da svolgere: quanto deve lavorare la carotatrice, quanto sono profondi i fori, quanti fori bisogna operare? Per eseguire fori profondi è necessario un motore più potente. Inoltre, più si fa lavorare la fresa a tazza, più questa si riscalderà. La carotatrice ad acqua evita il surriscaldamento della fresa. Infine c’è da considerare una differenza tra il foro cieco e il foro passante. Se si deve realizzare un foro passante utilizzando la carotatrice ad acqua, bisogna prima mettere in sicurezza l’altra parte del muro.

Per scegliere la giusta carotatrice, quindi, bisognerebbe considerare tutti questi aspetti e decidere al soluzione migliore in base al proprio caso.

Carotatrice a secco e a acqua a noleggio

Da Lift Level a Pescara puoi noleggiare la carotatrice per tutto il tempo che ti serve. Clicca sul tipo di carotatrice che preferisci per accedere alla scheda del noleggio online: troverai prezzi, informazioni tecniche e, compilando il form, scoprirai anche la disponibilità degli utensili.

Solo dopo aver avuto tutte queste informazioni, finalizzerai il noleggio.

Scopri le nostre carotatrici: